Passione
ACROSTICI
|
I bambini hanno cominciato a
sperimentare alcuni "giochi con le parole", premessa ad un più
ampio sviluppo delle capacità espressive, logiche e mnemoniche.
Scrivere un acrostico significa
utilizzare un maggior numero di parole a noi conosciute: infatti
è scientificamente provato che, pur conoscendo il significato di
parecchie migliaia di parole, ci riduciamo ad utilizzarne meno
di un migliaio e, nella lingua parlata, poco più di 500!!
Attraverso gli acrostici i bambini
"sono costretti" a cercare nella loro memoria quelle altre
parole che conoscono ma che non usano molto spesso. Ovviamente
questo aiuta molto lo sviluppo della memoria.
La ricerca e l'uso di nuove parole
amplia la capacità espressiva del bambino: man mano che si
"impossessa" delle nuove parole (lessico) il suo modo di
esprimersi diventa più ricercato ed anche più preciso. |
 |
 |
Inoltre la conoscenza di un lessico
più ampio gli facilita la lettura e -liberato dall'assillo di
dover comprendere le singole parole- inizia a prendere il
"gusto" del leggere.
Le regole degli acrostici, inoltre,
consentono di trovare semplici parole con l'iniziale voluta: ma
il traguardo è quello di trovare parole che abbiano attinenza
logica o semantica con la parola data, cioè l'acronimo.
Le immagini che qui vedete sono un
esempio di questa attinenza. La ricerca di simili parole non è
così semplice, per questo motivo parliamo di traguardo da
raggiungere.L'acrostico più complesso è quello che genera poesie
e racconti partendo da una sola parola (acronimo).
Il gioco diventa allora molto sofisticato ed è una sfida che
appassiona e che speriamo di far "gustare" ai vostri figli
quando saranno in quinta.
Per ora godetevi i piccoli acrostici che produrremo e .... vi
invitiamo a cimentarvi insieme ai vostri bambini. |
 |
Questi ACROSTICI sono una prima selezione di quelli che hanno
composti i vostri figli.
Siamo in attesa di pubblicare quelli fatti dai genitori (perchè
sappiamo che alcuni di voi si sono già cimentati!) Non abbiate
paura ad inviarli: la loro pubblicazione incoraggerà anche i
vostri bambini a fare meglio.
|
Andiamo
nei boschi
Umidi
dove crescono
Tanti
funghi; ci sono anche
Uccelli
che volano tra le
Nuvole
grigie e poi si riposano
Nel
loro nido
Ovale.
Salvatore |
Autunno
Umido
Tempo.
Ulula
il vento
Nella
Notte:
Ondeggiano
gli alberi.
Sara |
   |
Piove
in
Inverno:
le foglie
Ondeggiano
nel
Vento
forte
E cadono sul terreno
Valentina |
Piano
piano
Inizia
a piovere
Ombrello
Vola
col vento
E
mi bagno.
Matteo |
   |
Alberi
spogli in autunno
Ulula
il vento
Temporali
leggeri
Ululano
le civette
Nebbia
nel cielo
Nascono
i funghi
Ondeggiano
le foglie colorate
Leo |
Aria
fredda
Umida
e appiccicosa.
Temporali
continui:
Un
gruppo di
Nuvole
grigie
Non
permettono
Oggi
al sole di uscire.
Melanie |
   |
Piove
piano piano
In
autunno cadono le foglie
Ondeggiano
le foglie
Ventoso
E’
il tempo in autunno.
Katherine |
Pioggia
leggera
Imprevisti
temporali
Ombrelli
aperti
Vento
forte
Erba
umida
Leo |
   |
Pioggia
Intensa:
noi usiamo un
Ombrello
e c’è tanto
Vento
E
gli uccelli migrano.
Gianpaolo |
Piovoso
e ventoso autunno,
In
alto ondeggiano le foglie
Ormai
stanche e leggere portate
Via
dal vento che soffia
E
ulula prepotente.
Gabriele |
Prati
bagnati
In
autunno
Ondeggiano
le foglie nel
Vento
E
sembrano farfalle.
Devis |
Picchietta
la pioggia
In
una campagna
Ombreggiata
dalle nuvole.
Vento
soffia
Energico.
Daniele |
   |
Autunno
Umido
Tempo.
Una
Nuvola,
Nebbia
Ombreggiano il cielo
Christian |
Autunno
le foglie cadono
Ululano
le civette.
Tuta
da ginnastica di
Un
vicino di casa.
Nonno
raccoglie i funghi
Nonna
fa i cavatelli
Orso
è addormentato.
Adriana
|
   |
Pozzanghere
piene e
Infangate
dalla terra
Oscura
il
Vento
ululoso
E
tempestoso e freddo.
Angelica
|
Morbida
Energetica
Liscia
Appetitosa
Preet |
   |
Alberi
spogli
Umidi
di pioggia
Tristi
e soli, nemmeno
Una
foglia su di loro, ma
Non
notano sotto i loro rami
Nuovi
funghi prelibati
Ormai
cresciuti.
Gabriele |
Alberi
nudi
Ulula
il vento
Tra
le foglie
Umide
e gialle
Nebbia
fitta
Nuvole
grigie
Ombrelli
nello zaino.
Devis |
   |
Anche
se è
Umido, volano
Tanti
piccoli
Uccellini in cerca di cibo.
Nidi caldi e
Nascosti
tra i rami che
Ondeggiano
qua è la.
Angelica |
Aspra
Rotonda
Arancione
Naturale
Carina
Energetica
Jas |
|
|
|